Ventidue lavoratori pulizieri aeroportuali rischiano seriamente di essere tagliati fuori dal nuovo appalto. Si tratta di lavoratori ex Cesame che, ironia della sorte, avrebbero dovuto godere di un’attenzione particolare a seguito dell’accordo firmato nei mesi scorsi in Prefettura alla presenza delle più alte cariche istituzionali della città.
La notizia è stata ufficializzata oggi, nel corso del confronto tenutosi all’Ufficio provinciale del Lavoro. Presente (...)
Home > Parole chiave > Settori > Cronaca
Cronaca
Articoli
-
Sindacati Catania: Ventidue pulizieri aeroportuali rischiano il posto
25 novembre 2008 -
Tragedia a Librino: uccide figlia di un mese di vita
29 luglio 2009, di Massimiliano NicosiaI Carabinieri di Catania nel primo pomeriggio di ieri, hanno arrestato C.B., pregiudicata 23enne, per aver ucciso la figlia di appena cinque settimane di vita.
Verso le ore 11.00 di ieri un’ambulanza del 118 veniva chiamata ad intervenire in Viale Castagnola 14 a Librino, per soccorrere e trasportare all’ospedale Garibaldi di Catania, una bambina di poche settimane ormai priva di vita. Il complessivo quadro fisico e clinico della bimba, l’assoluta assenza di segni di (...) -
Premio Extra al Polo Tattile Multimediale di Catania
30 settembre 2008Catania, 30 settembre 2008 – Il Polo Tattile Multimediale della Stamperia Braille di Catania ha vinto il Premio Extra nella seconda edizione del Concorso Sensoriabilis che si svolge a Senigallia (Ancona) ed è dedicato al Turismo accessibile in particolare per non vedenti, ipovedenti, non udenti e ai disabili in genere. In chiusura della serata di Gala per la consegna dei riconoscimenti, la conduttrice, la giornalista Rai Carmen Lasorella, ha annunciato a sorpresa che ci sarebbe stato (...)
-
il catanese Eduardo Brancato nuovo segretario regionale FIGISC
24 ottobre 2008La FIGISC-Confcommercio Siciliana ha nominato il nuovo Segretario regionale.
E’ Eduardo Brancato, 59 anni catanese e già segretario provinciale della federazione etnea che esprime anche il Presidente Regionale.
La nomina è avvenuta nei giorni scorsi nel corso della riunione del Consiglio regionale del sindacato, chiamato anche a cercare di dare un assetto più europeo ad una rete distributiva siciliana che consta di quasi 2.100 impianti che occupano circa 6.000 addetti, un erogato (...) -
Nucleo Antidroga neutralizza attività di spaccio in Via Mulini a Vento
17 aprile 2009, di Massimiliano NicosiaL’attività costante di spaccio di cocaina in via Mulini a Vento (angolo via della Concordia) è fatto noto agli agenti del nucleo Antidroga che, per questo motivo, anche ieri notte erano occupati a presidiare la zona per i controlli di routine.
Da subito è stata notata la presenza di tre soggetti, poi identificati che sostavano in zona in atteggiamenti inequivocabili. In particolare gli agenti individuavano un uomo, Carmelo Trovato (classe 1981), prendere le (...) -
Radio Zammù: diretta radio su protesta contro riforma scuola
29 ottobre 2008nizia dagli studi di Radio Zammù, l’emittente dell’Università di Catania, la diretta radiofonica a reti unificate della manifestazione contro la riforma della scuola e i tagli all’Università prevista per domani mattina, giovedì 30 ottobre, a Roma. Lo speciale è promosso da RadUni (www.raduni.org), l’associazione nazionale degli operatori radiofonici universitari.
La trasmissione – che sarà condotta dagli studenti catanesi Alberto Conti e Stefania Tringali (...) -
Camera di Commercio: missioni, imprese raccolgono primi frutti
4 ottobre 2008Le imprese catanesi raccolgono i primi frutti delle missioni in giro per l’Italia e all’estero promosse dalla Camera di Commercio di Catania. La programmazione avviata dalla fine dello scorso anno dall’ente che si occupa di promuovere il territorio e chi fa impresa, ha trovato una buona corrispondenza in termini di business e interesse culturale.
E’ per questo che martedì 7 ottobre, alle ore 10, 15, sarà presentato nella Sala Giunta della Camera il calendario delle (...) -
Pulizieri aeroporto, lo sciopero continua
4 ottobre 2008“Lo sciopero dei pulizieri dell’aeroporto di Catania continua. Sindacati e lavoratori non hanno ancora ricevuto alcuna rassicurazione da parte della Sac, e noi ne contestiamo la formulazione della gara d’appalto. Questa protesta serve a tutelare i 67 lavoratori che non hanno garanzie sul mantenimento delle condizioni economiche e normative; tutti aspetti che inevitabilmente incideranno sul loro futuro”.
Filcams Cgil e Fisascat Cisl confermano i motivi della (...) -
La CIGL-Pensionati sulla Social Card: misura inadeguata
7 dicembre 2008Lo Spi Cgil, il sindacato pensionati, dopo avere verificato tutti i requisiti necessari per ottenere la carta acquisti proposta dal governo nazionale, ritiene la “social card” una misura inadeguata e vessatoria nei confronti dei pensionati.
Martedì 9 Dicembre alle ore 9,30 nei locali della Camera del Lavoro di via Crociferi 40 lo SPI CGIL terrà una conferenza sulla “social card”. Saranno presenti: Angelo Villari Segretario generale SPI CGIL- Nicoletta Gatto (...) -
Convegno nazionale scuola CGIL
10 ottobre 2008Una platea di insegnanti appassionata e desiderosa di condividere con i colleghi e con il sindacato il “count down” che porta dritto dritto allo sciopero generale del 30 ottobre. Il tema, poi, è di quello tra i più caldi “Per una scuola interculturale”. Il convegno nazionale organizzato nell’Aula magna del Rettorato, dalla Cgil dalla Flc Cgil, il sindacato dei lavoratori della scuola ha registrato una due giorni molto piena, in termini di partecipanti e temi (...)