Angelo Villari è il nuovo segretario generale della Camera del lavoro di Catania. Villari è stato eletto stamattina a scrutinio segreto dal direttivo della Cgil ottenendo 91 voti a favore su 94 votanti (in particolare, c’è stato un solo voto contrario, un astenuto e una scheda bianca). L’elezione è avvenuta stamattina nel salone “Russo” al termine dell’intervento del segretario uscente Francesco Battiato, che-così come aveva già annunciato nei giorni scorsi- ha (...)
Home > Parole chiave > Settori > Territorio
Territorio
Articoli
-
Angelo Villari nuovo segretario della Cgil di Catania
2 dicembre 2009 -
Asl3 e Comune Catania: nasce sportello “Informa Handicap”
25 novembre 2008Domani, mercoledì 26 novembre, alle ore 11.00 presso la sede centrale dell’Asl3 di Catania – in Via Santa Maria La Grande 5 – il direttore generale Antonio Scavone firmerà il protocollo d’intesa con l’assessorato alla Famiglia del Comune di Catania per lo sportello “Informa Handicap”.
Parteciperanno all’incontro, accanto al direttore dell’Asl3, Marco Belluardo, assessore alla Famiglia del Comune di Catania; il dott. Marco Ciriacono, (...) -
Consiglieri VII Municipalità su organizzazione eventi natalizi.
21 dicembre 2008"Come per i fatti relativi all’incontro sulla viabilità nell’area circostante il nuovo ospedale Garibaldi di Nesima anche per la scelta dei luoghi in cui consumare le scarne ma apprezzabili iniziative del Natale la nostra Municipalità è stata ignorata e quindi né invitata per partecipare alle scelte né sentita per proporre le proprie idee." Ad affermarlo sono il Presidente della VII Municipalità Giovanni Fodale insieme ai consiglieri capigruppo Marcello Tringali (PD), Salvo (...)
-
Tringali (PD): rischio sicurezza per scuole Monte Po
26 novembre 2008, di Massimiliano NicosiaAllarme scuola nella 7a Municipalità, a rischio bambini ed operatori scolastici. A denunciarlo è il consigliere circoscrizionale del Partito Democratico Marcello Tringale il quale richiede un intervento urgente sull’asilo comunale “Vittorino Da Feltre” di via L. Vigo (fronte chiesa Monte Po), e di manutenzione nell’asilo nido di via S. Raccuglia.
Secondo il consigliere i due edifici presenterebbero evidenti violazioni delle normative sulla sicurezza inoltre (...) -
ASL3 e Comune di Catania: firmato il protocollo d’intesa per lo sportello “Informa-Handicap”
26 novembre 2008“L’Asl3 e il Comune di Catania affrontano insieme le problematiche dei disabili per fornire servizi completi. A differenza delle altre province che forniscono ad alcuni utenti servizi a cinque stelle, e ad altri invece li ignorano, con questo nuovo strumento ottimizziamo i benefici della legge 328 del 2000 per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”. Queste le parole del direttore generale Antonio Scavone, che stamattina ha siglato il (...)
-
Camera di Commercio: registroimprese finalmente “fedele” alla realtà
12 novembre 2008Dopo un anno di lavoro, fatto di verifiche serrate, riscontri incrociati, corrispondenze tra enti, la Camera di Commercio ha accertato il numero di tutte quelle imprese di Catania e provincia che, pur avendo concluso la loro attività, non avevano ancora avviato la cancellazione dal registro.
Sono infatti migliaia le attività imprenditoriali di varia natura che, una volta “scoperte”, ora sono avviate alla cancellazione d’ufficio e dunque costrette di fatto a definire la (...) -
Camera di Commercio: resoconto missioni estere
7 ottobre 2008I numeri parlano chiaro: le imprese catanesi stanno finalmente scoprendo il valore dell’export, della visibilità dei propri prodotti all’estero. La prova? Nel 2007 le missioni internazionali promosse dalla Camera di Commercio e partecipate dalle imprese sono state solo due. Nel 2008 ben sette, e se tutto andrà per il verso giusto, nel 2009 potrebbero diventare una decina, che è poi il numero ideale di missioni per un ente che si occupa di curare la promozione del territorio.
A (...) -
La Carovana antimafia passa da Librino
25 novembre 2008La Carovana antimafie è una iniziativa organizzata da Libera, Arci e Avviso Pubblico e consiste in una serie di appuntamenti itineranti, volti a sensibilizzare la popolazione sul tema della lotta alle mafie, e con modalità di coinvolgimento diverse: dal momento di riflessione a quello di gioco, dal convegno allo spettacolo, dalla proiezione di film all’ animazione per i più piccoli.
Quest’anno la carovana passa anche da Librino attraverso 2 momenti simbolici: l’animazione (...) -
Riattivata la consulta comunale della famiglia
29 novembre 2008Su iniziativa dell’Amministrazione Stancanelli e in particolare dell’assessore Marco Belluardo è stata riattivata la Consulta comunale della Famiglia, organismo di cooperazione con il Comune per le politiche sociali da attuare a favore della famiglia.
La Consulta per la famiglia, istituita nel 2001 con delibera del Consiglio Comunale, ha tra i suoi scopi la salvaguardia dei valori della famiglia, la promozione alla partecipazione attiva e responsabile della famiglia stessa alla (...) -
L’assessore Marco Belluardo in visita a Librino
24 settembre 2008"Librino cuore grande, cuore nobile ma anche cuore debole di Catania. E’ per questo che la nostra attenzione ci porta a studiare una strategia di sostegno centrata sull’azione educativa, culturale e sullo sviluppo della rete dei servizi socio assistenziali". Questa la dichiarazione d’intenti dell’assessore alla famiglia Marco Belluardo, domani giovedì 25, in visita istituzionale nei centri sociali della IX municipalità, con un ricco programma di incontri con i (...)