Domani 26 maggio, dalle ore 8 alle ore 13, davanti l’istituto musicale “V Bellini” di via Etnea 517 protesteranno i diciotto pulizieri a cui la ditta Europea servizi srl, subentrata nell’appalto alla Pubbliservizi, ha proposto duna riduzione dell’orario di lavoro del 60%. Proprio oggi si č tenuto un incontro all’Ufficio provinciale del lavoro da cui i lavoratori non hanno ottenuto (...)
Home > Parole chiave > Settori > Lavoro
Lavoro
Articoli
-
Domani protesta dei pulizieri dell’Istituto musicale Bellini
25 maggio 2009 -
Fiom e FP CGIL fanno il punto su St, Sharp, Sasoft e SAT
5 febbraio 2009I rappresentanti della Fiom Cgil e della Funzione Pubblica Cgil, sabato 7 alle ore 10,30 incontreranno la stampa in via Crociferi 40 -salone “S. Russo”- sullo sciopero con manifestazione che si terrā a Roma il 13 febbraio. La manifestazione assume un significato importante anche a Catania; nel corso della conferenza stampa si farā il punto sul caso ST Numonyx e del Modulo 6, sul settore del fotovoltaico e della Sharp, sulla vertenza della S.A.T. “cannibalizzata” (...)
-
Se anche il sindacato si comporta da padrone
22 febbraio 2009Il sindacato, che di solito difende i lavoratori, a Catania si trova in causa con uno di loro. Per anni e anni, Giovanni Sapienza ha lavorato alla sede – aprire, chiudire, vigilare, sbrigare pratiche, organizzare – ma senza contratto. C’č un buco nella legge. Ma approfittarne č giusto, per un sindacato?
-
Spataro (PD) su previsione licenziamenti scuole catanesi: "nuova mazzata da Governo Berlusconi"
25 marzo 2009"Lo diciamo da mesi e oggi i nodi vengono al pettine: la provincia di Catania perderā solo quest’anno 1.650 posti di insegnamento e 400 di personale Ata". Lo afferma il segretario provinciale del Pd di Catania, Luca Spataro. "In questi mesi – continua - abbiamo assistito ad un teatrino sulle cifre, a continue smentite, alle solita scena della ’finta levata di scudi’ degli esponenti siciliani del centrodestra, a partire dai nostrani ’autonomisti’ del (...)
-
Ex-Cesame, assunti altri 8 lavoratori
27 aprile 2009Altri 8 ex dipendenti della Cesame saranno assunti a tempo indeterminato dalla cooperativa L’Operosa che si č aggiudicata alcuni servizi all’interno dell’aerostazione di Catania. Stamattina, infatti, in Prefettura, č stato siglato il protocollo d’intesa alla presenza, tra gli altri, dell’assessore provinciale alle Politiche del lavoro, Francesco Ciancitto, delegato dal presidente Giuseppe Castiglione.
“L’Amministrazione provinciale ha dato (...) -
Disoccupazione agricola, l’Inps di Catania non partecipa all’incontro con il sindacato
24 febbraio 2009Ancora nessuna buona notizia per i cinquemila braccianti agricoli catanesi beffati dalle cosiddette “cooperative senza terra”, che rischiano di non percepire il trattamento di disoccupazione. Nonostante le rassicurazioni dell’Inps nazionale che appena il mese scorso, su sollecitazione di Flai Fai e Uila nazionale e provinciale, aveva dato precise indicazioni all’Inps siciliana e catanese sull’opportunitā di erogare le somme ai lavoratori, nulla ad oggi č (...)
-
Stancanelli su prossima apertura Ikea: "Un segnale di speranza per Catania"
6 marzo 2009“Nell’estate del 2010 il nuovo punto commerciale di Ikea a Catania sarā una realtā operativa, un segnale di speranza che aiuta la cittā a risollevarsi dallo stato di crisi in cui purtroppo ancora versa”. Lo ha affermato il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli incontrando l’amministratore delegato di Ikea Italia Roberto Monti, l’amministratore delegato di Ikea Italia Property Ton Reijmers e il project leader per la Sicilia Giuseppe Molino in vista delle (...)
-
Luca Cangemi (PRC): ST diventi un caso nazionale
3 marzo 2009E’ necessario fare della grave situazione ST un fatto nazionale, un banco di prova di come il paese affronta la crisi economica e sociale rispetto alla Sicilia e al mezzogiorno- E’ quanto afferma Luca Cangemi, segretario regionale di Rifondazione Comunista. Giā con la mobilitazione del 10 novembre i problemi erano stati posti tutti sul tappeto: sono passati diversi mesi nessun nodo rispetto alle prospettive č stato sciolto e oggi l?unica cosa chiara č un’ondata di cassa (...)
-
Lutti sul lavoro: Operaio polacco morto a Librino
9 giugno 2009(AGI) - Catania, 8 giu. - Un mattone caduto dal quinto piano in un cantiere edile di viale Bummacaro, nel quartiere di Librino a Catania, ha colpito un lavoratore e lo ha ucciso. La vittima e’ Michal Doktor Zdzislaw, polacco di 55 anni. L’incidente e’ avvenuto il 3 giugno scorso, ma solo adesso ne da’ notizia la Cisl. "Il tragico danno dell’ennesimo episodio di morte sul lavoro, nel caso in specie si aggiunge la beffa assai inquietante del silenzio generale, di (...)
-
Caso St, confronto al Ministero dello Sviluppo economico
2 marzo 2009La St Microelectronics e la Numonyx hanno oggi illustrato al Ministero dello Sviluppo economico gli effetti della crisi finanziaria e dei consumi sulle aziende di mercato nel settore dei semiconduttori; un mercato che nel 2008 ha registrato una caduta del 22% nell’ultimo trimestre e complessivamente del 2% nell’intero anno da poco conclusosi.
La St prevede un calo nel mercato dei semiconduttori pari al - 20% rispetto al 2008 sul versante della domanda , mentre per quanto (...)