In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Pace del 1 gennaio 2009 la Comunità di Sant’Egidio, insieme ad altre Associazioni, Movimenti e Comunità, vuole far giungere il suo sostegno alle parole del Papa e alla sua sollecitudine per la pace nel mondo, ancora tanto diviso e segnato da guerre, ingiustizie, povertà e violenze.
La Comunità di Sant’Egidio a Catania e in tante città del mondo organizza delle iniziative per ricordare tutte le terre che nel Nord e (...)
Home > Parole chiave > pagine > strillo
strillo
Articoli
-
Giornata mondiale per la pace
29 dicembre 2008 -
Antimafia Sociale - Dalla Chiesa: ora tocca a noi
7 febbraio 2009Il concetto è semplice: per limitare l’uso disinvolto delle intercettazioni bastano ministero e Csm. E invece si usa la scure. Perché? Nando Dalla Chiesa ha un’idea chiara sulla riforma della giustizia targata Alfano: l’intera classe politica si pone al di sopra della legge. Docente universitario, presidente onorario di Libera, da sempre insieme agli altri familiari delle vittime delle cosche, quella di Dalla Chiesa è una militanza su più fronti, dalla politica (...)
-
Ospedale San Marco
15 ottobre 2008, di Massimiliano NicosiaL’idea di realizzare un nuovo ospedale cittadino a Librino nasce fin dal 1986 (progetto Prometeo) contestualmente ad un piano di decongestionamento del centro che prevedeva anche la costruzione dell’ospedale di Nesima (Nuovo Garibaldi) e del Cannizzaro. La prospettiva per la costruzione del nuovo Ospedale era stata messa a gara già alla fine degli anni ’80 e il 12/01/1990 la USL n.ro 35 di Catania (alla quale è subentrata l’Azienda Ospedali Vittorio Emanuele – (...)
-
Una colata di cemento ci seppellirà
10 maggio 2008, di Massimiliano NicosiaTutti coloro che a vario titolo si sono interessati della periferia sud di Catania, sono stati concordi nel collegare i problemi del territorio al fenomeno di edificazione selvaggia che a causa della speculazione, ha interessato il quartiere fin dalla nascita. Gli unici a non conoscere questo problema, o a fare finta di non conoscerlo, sembra siano i nostri politici locali i quali, nell’ultima seduta dello “scadente” Consiglio Comunale hanno deciso quasi (...)
-
Al mercato dal contadino? Bio... logico!
17 gennaio 2009, di Massimiliano NicosiaAccomodatevi, la tavola è apparecchiata. Oggi a pranzo abbiamo pasta prodotta con il grano del Canada in salsa di pomodoro cinese, per secondo una bella bistecca di carne francese, un’insalata condita con olio della tunisia, una bottiglia di vino rosso ogm, per frutta arance spagnole e uva cilena.
No, non abbiamo aperto un ristorante di cucina internazionale, ma è semplicemente un probabile elenco di prodotti che, inconsapevoli, infiliamo nel nostro carrello della spesa durante le (...) -
Addiopizzo Catania ha una sede
9 giugno 2009Riceviamo e pubblichiamo da Addiopizzo-Catania:
Addiopizzo Catania ha trovato nuova sede nei locali della ASCOM Confcommercio Catania. Pertanto, da lunedì 15 giugno, le nostre riunioni si terranno in via Mandrà 8, nell’attesa di poter usufruire del bene confiscato insieme a Libera. Ringraziamo di vero cuore, oltre alla Confcommercio nella persona del presidente Galimberti per la grande disponibilità e ospitalità, tutti coloro che hanno riposto al nostro appello: la Chiesa di SS (...) -
Experia: occupato il Bastione degli Infetti nel quartiere Antico Corso
21 novembre 2009Questo pomeriggio dopo la manifestazione di disobbedienza civile davanti al CPO Experia, in via Plebiscito n.782, gli occupanti e tutti i sostenitori che oggi riconoscono nella storia dell’Experia una vicenda simbolo di impegno civile, politico e sociale hanno occupato il Bastione degli infetti (reperto archeologico del 1553 nel quartiere antico corso), che già dal 2000 in poi è stato elemento di battaglia politica da parte del Comitato Cittadino Antico Corso e del Centro Popolare (...)
-
U cuntu n.ro 32
7 marzo 2009 -
Rimpianti sportivi - videoinchiesta a Librino
30 marzo 2009Dedicata alle grandi incompiute del quartiere di Librino a Catania, questa è la prima di una serie di video inchieste, risultato del laboratorio di video giornalismo di Step1. Prendete degli aspiranti giornalisti, aggiungete tanta passione e una videocamera, condite il tutto con la grande possibilità di essere seguiti da professionisti del settore ed ecco gli ingredienti di questo grande, piccolo progetto.
-
Lettera a Totò Riina
28 novembre 2008Pubblichiamo, come file audio, la lettera satirica a Totò Riina di Giulio Cavalli. L’autore, attore e regista teatrale, ha ricevuto in seguito alla stessa numerose minacce e altrettanti attestati di solidarietà.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di Radiomafiopoli