«Donare un organo non costa nulla e regala una vita», lo ha detto il direttore generale Asl3 Antonio Scavone che, anche quest’anno, ha programmato diverse iniziative in occasione della “Settimana nazionale della donazione”, che si svolgerà dal 3 al 10 maggio 2009. L’Asl3 di Catania scende in campo per promuovere sul territorio la cultura della solidarietà e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del trapianto. Le iniziative aziendali – coordinate dal (...)
Home > Parole chiave > Settori > Salute
Salute
Articoli
-
Settimana della donazione degli organi: iniziative dell’Asl3
30 aprile 2009 -
Iniziativa Codacons contro liste d’attesa sanità
22 dicembre 2008Contro le liste d’attesa della sanità siciliana il CODACONS avvia una campagna denominata "Insieme curiamo la sanità siciliana" (in allegato l’immagine dell’iniziativa).
Francesco Tanasi, Segretario Nazionale del Codacons, dopo avere istituito una commissione di studio per valutare gli effetti della marcata limitazione alle convenzoni esterne sugli utenti siciliani, istituisce il numero verde 800.955544 al quale i siciliani potranno segnalare gratuitamente i tempi lunghi (...) -
Nessuna inaugurazione per il nuovo poliambulatorio
18 febbraio 2009, di Giovanni GiuffridaL’inaugurazione ufficiale del nuovo poliambulatorio di Librino non è mai avvenuta perchè slittata di volta in volta, ma lo spostamento dei servizi è già avvenuto.
Il 19 Gennaio, in teoria, dovevano essere trasferiti tutti i servizi rendendo così la struttura pienamente operativa, ma ciò non è avvenuto ed attualmente si è ancora in fase di trasferimento. Al momento trovano spazio nella nuova struttura il vecchio poliambulatorio di Librino, il consultorio e la guardia medica mentre, (...) -
Sanità, collaborazione tra sindacato e ASL
10 marzo 2009L’ottimale stato di salute della collettività dipende anche dal corretto rapporto tra sindacato dei medici e azienda sanitaria. È quanto convenuto ieri nell’incontro tra la delegazione della Cisl Medici di Catania e l’Azienda sanitaria 3. È stata anche l’occasione per formalizzare ufficialmente il nascente rapporto politico/sindacale con la nuova segreteria provinciale della Cisl Medici eletta l’8 febbraio.
Per il sindacato dei medici della Cisl erano presenti (...) -
Happening dello sport per l’integrazione
12 giugno 2009Tornei e gare di calcio, pallavolo, pallacanestro, calcio balilla, biliardo, ping pong, pallanuoto, staffetta a squadre, gare di ballo, caccia al tesoro, giochi a squadre, spettacoli musicali e teatrali, showroom di danzaterapia e musicoterapica e un convegno sulla disabilità e l’inclusione sociale. Protagonisti saranno giovani e adulti con disagio psichico o sociale coinvolti attraverso enti pubblici o realtà del privato sociale, studenti delle scuole secondarie di secondo grado e (...)
-
Insediato oggi il nuovo direttore ASP3 Giuseppe Calaciura
1 settembre 2009Da oggi, martedì 1 settembre, il dott. Giuseppe Calaciura è il nuovo direttore generale dell’Azienda sanitaria locale che, a seguito del decreto voluto dall’assessore regionale alla Sanità Massimo Russo, assume la nuova dicitura di Asp3 (Azienda Sanitaria Provinciale). Presso la sede della direzione generale il direttore uscente Antonio Scavone ha formalizzato il passaggio di consegne – alla presenza del direttore sanitario uscente Annunziata Sciacca e del direttore (...)
-
ASL3: nascono i manager della sicurezza
3 dicembre 2008“Ridurre notevolmente l’incidenza delle morti bianche è il primo obiettivo che l’Asl3 intende raggiungere: troppe vittime, infatti, hanno subito le conseguenze di aziende poco attente alla salute dei loro lavoratori. A Catania negli ultimi anni il numero dei morti si è ridotto e con i nuovi strumenti di prevenzione dei rischi sarà possibile ottenere risultati positivi anche in futuro” queste le parole del direttore generale Antonio Scavone che oggi, in conferenza (...)
-
Asl3-Paternò: progetto di screening neurologico neonatale
4 dicembre 2008La riduzione della mortalità neonatale e del numero di handicap neurologici secondari a sofferenza perinatale, sono gli ottimi risultati del progetto di screening neurologico in età neonatale promosso dal direttore dell’Asl3 di Catania Antonio Scavone e avviato dal Distretto sanitario di Paternò, diretto dal dott. Domenico Torrisi. Obiettivo primario è identificare precocemente i neonati a rischio neurologico, attraverso uno screening che valuti per tempo le anomalie dello sviluppo (...)
-
Poliambulatorio Librino: giornata della prevenzione sulla sindrome metabolica
6 maggio 2009Dare voce al proprio corpo per combattere la sindrome metabolica, “il nemico silenzioso” che oggi colpisce il 24% degli adulti sopra i 20 anni e il 30% dei soggetti con più di 50 anni.
“Il nemico silenzioso” è il nome dell’iniziativa promossa dall’Asl3 di Catania, che venerdì 8 Maggio, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Poliambulatorio Librino-S.Giorgio (viale S. Giorgio, 105) - diretto dal dott. Alfio Trovato - offrirà uno screening gratuito, allo scopo (...) -
Puccio La Rosa e Carmencita Santagati su poliambulatori: appellano a Lombardo
14 gennaio 2009I Consiglieri Comunali Puccio La Rosa e Carmencita Santagati con una nota ufficiale, inviata al direttore generale del Ausl 3 di Catania, al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore Regionale alla Sanità, hanno chiesto di evitare la chiusura dei poliambulatori del AUSL 3 presenti all’interno della struttura di Via S. Maria La Grande al fine di non lasciare privo di servizi sanitari il centro della città di Catania. La nota inviata – spiegano Puccio La Rosa e (...)