Si è svolta ieri sera, in Piazza San Mauro, la manifestazione più importante del calendario estivo viagrandese, ossia il premio “Aquila d’Argento”, giunto alla sua XXIII edizione. Il premio è stato istituito dall’Amministrazione Comunale di Viagrande per insignire i cittadini o le istituzioni che, distinguendosi per le loro capacità, hanno dato lustro al paese. L’evento, presentato da Salvo La Rosa con Alessandra D’Antona, ha riscosso un grande successo (...)
Home > Parole chiave > Settori > Cultura
Cultura
Articoli
-
Viagrande, consegna premi Aquila d’argento
21 agosto 2009 -
Progetto "Immagini, parole, suoni della Catania del ’900"
12 marzo 2009Venerdì 13 marzo 2009 alle ore 10,00, nel salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, P.zza Università 2, alunni delle scuole Carducci e Deledda avranno modo di visionare, alla presenza del Sindaco Raffaele Stancanelli e dell’Assessore alle Politiche Scolastiche Sebastiano Arcidiacono, il materiale documentale messo a disposizione dalla Direttrice della stessa Biblioteca, Maria Grazia Patané nell’ambito del progetto "Immagini, parole, suoni della (...)
-
La settimana del Bellini: 1-7 dicembre
29 novembre 2008Lunedì 1 dicembre 2008 ore 17. Coro di Notte dell’ex monastero dei Benedettini, facoltà di Lettere e Filosofia. Preludi all’Opera. Conferenza di presentazione dell’opera “Don Gregorio” di Gaetano Donizetti. Relatore Paolo Fabbri. Ingresso libero.
Martedì 2 dicembre 2008 ore 20,30. Stagione Lirica 2008. Debutto (turno “A”) dell’opera “Don Gregorio” di Gaetano Donizetti, in “prima” per Catania. Direttore Fabrizio Maria (...) -
"Palla avvelenata", il marcio del calcio raccontato a teatro
4 giugno 2009Sabato 13 Giugno 2009 al Teatro Tezzano di Catania, la Magazzini Teatrali metterà in scena “Palla Avvelenata”. Spettacolo Teatrale che racconta il marcio che circola nel mondo dorato del calcio. L’incasso della serata verrà totalmente devoluto alla Fondazione Stefano Borgonovo che si occupa di raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulla SLA.
Magazzini Teatrali cerca di raccontare una vicenda scottante, che ha come protagonista un ex-calciatore ma soprattutto un uomo (...) -
Vernissage Moda e Premio Bellini
29 settembre 2008Moda e musica in un connubio di forme. Questo il mood di “Vernissage moda”, la storica manifestazione di Moda, cultura e spettacolo organizzata da Gianna Azzaro, che per quest’anno arricchisce la kermesse con la creazione del “Premio Bellini G.A.R.”. Un premio culturale conferito ad un uomo e ad una donna che si sono distinti nel campo della moda legata all’arte, sapendo realizzare opere stilistiche strettamente collegate alla storia, alla cultura, alla (...)
-
SOUTH MEDIA: Deidda canta Pessoa
27 aprile 2009Martedì 28 aprile, alle ore 21:00, a Catania, presso ZO (piazzale Asia, 6), appuntamento con il primo concerto in Sicilia di Mariano Deidda, uno degli artisti piu’ colti e raffinati dell’attuale scena discografica nazionale, conosciuto da tempo per la trilogia dedicata allo scrittore portoghese Fernando Pessoa , riscuotendo grandi consensi di critica e di pubblico.a livello internazionale.
Altri due grandi poeti connazionali, Grazia Deledda e Cesare Pavese, vivono, con la (...) -
Southmedia: Masseria dei racconti
25 settembre 2008“Masseria dei racconti 2.0. Libri migranti per città aperte” è il titolo della seconda edizione cittadina della Festa dei Lettori, promossa dall’officina culturale South Media, in programma sabato 27 settembre, a partire dalle ore 18.00, presso l’Orto Botanico di Catania.
Nel corso della serata dedicata alla lettura, e preceduta da una visita guidata all’Orto stesso, verrà presentato il libro Dall’Atlante agli Appennini, di Maria Attanasio. Ne parleranno (...) -
Teatro Bellini: Stagione Sinfonica 2008-2009
26 settembre 2008Sedici appuntamenti, con nove concerti e sette recital, per la Stagione Sinfonica 2008-2009 del “Bellini” che partirà il 24 ottobre prossimo con un concerto dell’orchestra e del coro stabili del Teatro diretto da Marc Soustrot e un programma di enorme interesse che prevede, tra l’altro, l’esecuzione della Suite n. 2 dal Daphnis et Chloé di Maurice Ravel e il celeberrimo Requiem op. 48 di Gabriel Fauré.
La nuova Stagione Sinfonica del Teatro Massimo Bellini (...) -
Arte e cultura sociale alla Cisl
4 novembre 2007, di Massimiliano NicosiaUna manifestazione particolarmente dedicata agli anziani di Librino quella svoltasi dal 29 settembre al 2 ottobre presso la Cisl di viale Bummacaro 5/25. L’evento, intitolato “Arte e cultura sociale”, ha alternato spettacoli di cabaret, racconti di poesia, danze, canti, degustazione di prodotti tipici regionali ma anche un dibattito e una mostra di pittura e scuoltura. «Spesso sono proprio gli anziani, attraverso la pensione che percepiscono, ad essere l’unico (...)
-
Musica e Poesia: Omaggio a Vinicius de Moraes
28 maggio 2009Un omaggio sincero al grande Vinicius De Moraes e alla sua immensa e meravigliosa arte, realizzato da Ofelia Minaldi (Voce), Claudio Alibrandi (Piano), Massimo Genovese (Chitarra), Riccardo Gerbino (Percussioni) e con la partecipazione di Giuseppe Paternò Raddusa. Un evento a cui non si può mancare se si ama la poeticità di Vinicius De Moraes, e la sua innata abilità nel catturare chi, ancora oggi, si avvicina alle sue immortali canzoni e alle sue bellissime poesie.
La grandezza di (...)